/ / Rejestracja
  • Letteratura italiana

Letteratura italiana

Un metodo di studio

  • cena: 198,00PLN

Esistono molti manuali d'avviamento allo studio letterario, non di rado oscuri e prolissi. Qui invece importano, con rigore, la chiarezza e l'essenzialità, in controtendenza rispetto all'attuale e invadente primato dei gerghi tecnicistici. Non è vero che le cose complesse esigono un linguaggio indecifrabile: "parlare al prossimo - dice Primo Levi - in una lingua che egli non può capire è un antico artificio repressivo". Il libro è soprattutto destinato agli studenti della laurea triennale nelle Facoltà umanistiche, e oggi una sintesi, che voglia essere in accordo con le esigenze dell'offerta formativa, deve presentare dati concreti e chiari, su aspetti istituzionali estesi all'intero arco della nostra letteratura. Più in generale, il libro si raccomanda a quanti hanno desiderio d'una guida aggiornata, ispirata a criteri di limpidezza e solidità informativa. L'opera propone un canone molto selettivo, da san Francesco a Italo Calvino: una galleria di scrittori altamente significativi non solo per la realtà storica della nostra identità nazionale, ma per il loro ruolo di autentici maestri nel panorama internazionale. Determinante è il fatto che il lettore deve ripensare l'intero disegno della civiltà letteraria italiana, dalle origini al Novecento. Ripensarlo di secolo in secolo, nella sua linearità e nelle sue svolte, nelle sue connessioni interne e nella sua polimorfa mutevolezza, sempre in dinamica attinenza con la situazione politica.

 

 

indice

 

 

Presentazione della prima edizione

Premessa alla seconda edizione

AUTORI NELLA STORIA:

1. DALLE ORIGINI AL RINASCIMENTO:

Che cos'è un classico?; Le Origini; Francesco d'Assisi; Aree della letteratura duecentesca; Dante Alighieri; Francesco Petrarca; Giovanni Boccaccio; Umanesimo. Aree della letteratura quattrocentesca; Rinascimento e Antirinascimento; Due date storiche. Il 1492 e il 1494; Un mondo sommerso; Niccolò Machiavelli; Ludovico Ariosto; Michelangelo Buonarroti; Francesco Guicciardini; Modelli ideali e belle maniere; Contromodelli e cattive maniere; Parodia. Bembo e Berni; Un evento storico. La battaglia di Lepanto; Torquato Tasso.

2. DALLA NUOVA SCIENZA ALL'EPICA RISORGIMENTALE:

La Nuova Scienza; Una data storica. Il 1632; Barocco; Giovan Battista Marino; Arcadia; Pietro Metastasio; Illuminismo; Carlo Goldoni; Giuseppe Parini; Una data storica. Il 1764; Vittorio Alfieri; Neoclassicismo; Una data storica. Il 1796; Ugo Foscolo; Romanticismo; Alessandro Manzoni; Carlo Porta; Giacomo Leopardi; Percorso tematico. Un giardino e una vigna; Giuseppe Gioachino Belli; Giuseppe Giusti; Ippolito Nievo.

3. DALL'ITALIA UNITA ALLE AVANGUARDIE STORICHE:

Una data storica. Il 1861; Scapigliatura; Giosue Carducci; Quale Verismo?; Giovanni Verga; Giovanni Pascoli; Gabriele D'Annunzio; Il tramonto delle certezze; Italo Svevo; Luigi Pirandello; Avanguardie storiche; Federigo Tozzi; Un evento storico. La Grande Guerra; Umberto Saba; Guido Gozzano; Aldo Palazzeschi; Parodia. Manzoni e Palazzeschi; Dino Campana; Giuseppe Ungaretti.

4. DAL RITORNO ALL'ORDINE AL POSTMODERNO:

Ritorno all'ordine; Eugenio Montale; Parodie. Tra Carducci e Montale; Percorso tematico. Giardini, frutteti, orti; Carlo Emilio Gadda; Alberto Moravia; Cesare Pavese; Ermetismo; Neorealismo; Elsa Morante; Primo Levi; Pier Paolo Pasolini; Sperimentalismo e Neoavanguardia; Postmoderno; Italo Calvino; Una data storica. Il 1989; Merci e consumi.

Bibliografia Indice analitico Indice dei nomi Indice delle cose notevoli

ksiazka
liczba stron 736

książka tygodnia

Rajskie ptaki

Rajskie ptaki

Włosi, którzy podbili świat
Maciej Brzozowski 59,99PLN
Boskie

Boskie

Włoszki, które uwiodły świat
Maciej Brzozowski 59,99PLN